In questa sezione i testi sono presentati in edizione interpretativa, criticamente sorvegliata e condotta secondo i criteri del rispetto dell’originale manoscritto, coniugati con l’esigenza della moderna leggibilità. Nella sezione “Lemmario” è stato approntato un testo ‘di lettura’ (privo dei segni diacritici e dell’apparato) di più diretta accessibilità ai fini lessicografici.
Criteri generali di trascrizione
In generale sono adottati criteri di trascrizione il più possibile conservativi.
Gli interventi modernizzanti sono limitati alla punteggiatura (ad es. è stata eliminata la virgola frequentemente anteposta alla congiunzione e) e ad accenti e apostrofi (ad es. puo>può, da>dà, un aria>un’aria). Si è proceduto allo scioglimento di forme abbreviate, specialmente nel caso dei repertori di Luigi Lanzi.
Si conservano, tuttavia, alcune peculiarità grafiche del manoscritto: in particolare, si rispetta fedelmente l’uso delle maiuscole (es. dell’arte locale Bergamasca) e delle sottolineature presenti nell’originale (es. benché il Girolamo sia maggiore di età del Cavazzola, e benché Girolamo sia stato celebre come miniatore). Anche per quanto riguarda le scrizioni unite e separate delle parole si è rispettata l’oscillazione dell’originale che può essere particolarmente significativa nel caso di termini tecnici del tipo a fresco e affresco.
Si interviene sul testo solo in caso di errori meccanici evidentemente involontari; eventuali casi dubbi sono discussi in nota.
La numerazione delle carte viene indicata tra [...]
Nella trascrizione della minuta di Cavalcaselle il cambio di carta è segnalato da due barre oblique //; si è rispettata la tradizionale ripetizione dei vocaboli a indicare la sequenza delle carte.
Tutte le integrazioni al documento (es. lettere cadute per svista: scola[s]tico, presenza di disegni, ecc.) vengono indicate tra [...].
Le parti di testo cancellate, ma leggibili, sono riportate in nota fra <...>.
Nel caso di parti di testo cancellate che presentino al loro interno ulteriori cancellature dell’autore, queste ultime vengono segnalate fra ulteriori <...>.
Le parti di testo cancellate e non leggibili sono segnalate in nota con la dicitura: due lettere ill. oppure due parole ill. o anche due righe ill.
Le porzioni di testo inserite nell’interlinea vengono trascritte normalmente nel testo, ma si segnala che si tratta di aggiunte in nota, riportando la parte di testo aggiunta fra barre verticali |...|.
Nel caso in cui il testo aggiunto sostituisca lettere o parole cancellate, ma leggibili, nella nota si scrive: |...| sopra <...>.
Nel caso in cui il testo aggiunto sostituisca lettere o parole cancellate non leggibili, invece, nella nota si scrive: |...| sopra due lettere ill., oppure |...| sopra due parole ill.
Per la trascrizione dei taccuini di Lanzi ci si è basati su L. Lanzi, Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa, a cura di D. Levi, Firenze, S.P.E.S., 1987 e L. Lanzi, Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789 circa), a cura di D. Levi, Pisa, Edizioni della Normale, 2002.
Per Cavalcaselle si pubblicano le trascrizioni di alcuni fascicoli della minuta conservata presso la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia (Cod. It. IV 2024-2028 [=12265-12269]), messe a punto da Valentina Paggini e Martina Visentin.
Le trascrizioni dei taccuini di Venturi, prodotte nell’ambito di un Progetto FIRB 2008, sono a cura di Emanuele Pellegrini e Claudia Marchese.