Nel rosso del pulpito c’è molto smalto o lacca corallina. Negli angoli del pulpito: una figura di donna col petto ignudo, ben fatte le mammelle, lunga di proporzioni: tiene una mano sul petto, l’altra sull’anca: sta sopra un lioncello poggiato su un vaso ansato: evidentemente lo scultore non voleva crescere la già spropositata lunghezza.
Venturi
taccuino Lazio Campania
taccuino_Lazio_Campania