Nell’altro pezzo del mostro che ingoia Giona il pesce non ha squame a foglie lanceolate [appunto grafico] ma a doghe [appunto grafico]. Il collo è ornato da fuseruole [appunto grafico] sotto le fuseruole foglie, le pinne sono foglie [appunto grafico]. Tra le pinne maggiori del davanti sta un pesce con proboscide [appunto grafico]. Orecchie da quadrupede [appunto grafico]. Anche l’altro di fronte ha una specie di collana al collo con fuseruole e foglie.
Venturi
taccuino Lazio Campania
taccuino_Lazio_Campania